Dopo i vari lockdown da marzo 2020 in avanti maestri, docenti e formatori sono sempre più abituati a dare lezioni online.
Un enorme applauso dal mio balcone! 😉
Soprattutto Zoom e Google Meet vengono usati in massa come strumenti di divulgazione.
Ma una cosa ahimè è sempre la stessa: (e l'avrai già sperimentata o lo farai)...
Mantenere l'ATTENZIONE online e' una gran bella sfida...
Come fare se sai che i tuoi studenti stan giocando con il loro iPad o smartphone? (tra i ragazzi)
O se si vanno a leggere le ultime news sul Corona o controllano le email o Facebook? (adulti)
Non possiedo la verità assoluta a caratteri cubitali, ma ho esperienza con questo problema; dopo 5 anni di lezioni online so cosa funziona e cosa no e, rispetto a quando ho iniziato, ho qualche risposta in più.